Алёна Полякова - Изучаем итальянские глаголы на кухне
- Название:Изучаем итальянские глаголы на кухне
- Автор:
- Жанр:
- Издательство:неизвестно
- Год:2020
- ISBN:978-5-532-03653-6
- Рейтинг:
- Избранное:Добавить в избранное
-
Отзывы:
-
Ваша оценка:
Алёна Полякова - Изучаем итальянские глаголы на кухне краткое содержание
Изучаем итальянские глаголы на кухне - читать онлайн бесплатно ознакомительный отрывок
Интервал:
Закладка:

2.2. Calamari ripieni, calamari a prenu (secondi piatti, Sicilia)
Прочитайте рецепт. Найдите правильные глаголы в 1 и 2 л.ед.ч. Напишите инфинитив каждого глагола. Например:
Sciacquo (1 л.ед.ч.) – sciacquare
Остались 2 глагола в настоящем времени. В каком инфинитив
Oggi prepariamo I calamari ripieni.
Prendiamo 400 g di calamari, 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 50 g di pomodori secchi, 300 g di pomodori maturi, 40 g di pangrattato, 1 uovo, olio, sale.
Pulisco i calamari: privo delle interiora, della vescica dell’inchiostro e della pelle. Sciacquo sotto acqua corrente, taglio i tentacoli dal corpo, tritato in piccoli pezzetti e raccolgo in una ciotola. Tu aggiungi i pomodori secchi tritati con l’aglio e il prezzemolo. Sbatti l’uovo con un pizzico di sale e incorpori agli ingredienti; unisci anche il pangrattato e giri con un cucchiaio per ben amalgamare. Dopo io riempio, con l’impasto ottenuto, i calamari e richiudo con 2 stuzzicadenti. Cuoci poi in padella con 2 cucchiai di olio, alla fiamma moderata. Taglio a pezzi i pomodori, lavati e privati dei semi, aggiungo ai calamari, cuocio per altri 10 minuti. Tu poi aggiusti di sale e porti in tavola ben caldi.

2.3. Mostarda di Cremona (salse, Lombardia)
Заполните пропуски глаголами из скобок в 3 лице единственного числа, например:
La mia amica stasera cucina (cucinare) mostarda di Cremona.
2 piccole pere, 2 mandarini, 10 ciliegie, 2 mele piccole e sode, 2 arance rosse, 200 g di miele millefiori, 2 bicchieri di vino bianco secco, senape in grani.
Prepara e __________ (scottare) brevemente la frutta e __________ (mettere) ad asciugare su di un panno. La frutta di piccole dimensioni, mandarini e ciliege, __________ (lasciare) intera, mentre l’altra __________ (tagliare) a grossi pezzi, sempre però senza buccia. __________ (preparare) in un pentolino uno sciroppo sciogliendo il vino con il miele (fondere a temperatura molto bassa, e non bollire!), pone la frutta in un capace barattolo di vetro e sovrappone delicatamente, __________ (versare) lo sciroppo fino a ricoprire e __________ (aggiungere) i grani di senape per aromatizzare. __________ (richiudere) il vaso e __________ (mettere) a riposare per una settimana prima di gustare questa deliziosa versione di frutta “speziata”. __________ (girare) spesso il vasetto per dare i profumi di senape a tutta la frutta. Accompagnata a carni lesse, oggi questa mostarda si mangia anche come delizioso accostamento ai formaggi, quali quelli erborinati.

2.4. Acciughe della costa abruzzese (antipasti, Abruzzo)
Acciughe – это анчоусы, самые ближайшие родственники хамсы. Поэтому готовьте мелкую хамсу, не ошибётесь.
Все правильные глаголы в этом рецепте написаны во 2 лице множественного числа. Поставьте глаголы в форму третьего лица множественного числа, как это уже сделано с одним из них.
800 g di acciughe freschissime, 8 o 10 filetti di acciughe sottosale, 2 uova, 50 g di farina bianca, 100 g di pangrattato, 2 limoni, 1 ciuffo di prezzemolo, olio, sale.
Quando (__________) cucinate delle acciughe della costa abruzzese, puliscono accuratamente le acciughe fresche, (aprono) aprite le acciughe a metà nel ventre, (__________) private le acciughe delle interiora e della spina dorsale, (__________) sciacquate sotto acqua corrente e (__________) distendete su carta da cucina ad asciugare. (__________) sciacquate anche le acciughe sotto sale e (__________) tagliate poi a pezzetti i filetti. Pongono un pezzetto in ogni acciuga fresca e (__________) richiudete. Una volta riempiono tutte le acciughe fresche, (__________) ripassate nella farina posta in un vassoio e poi nelle uova sbattute e per finire nel pangrattato. (__________) premete con la mano sui pesci. (__________) friggete in un’ampia padella con abbondante olio a giusta temperatura per dorare in modo uniforme friggendo a fiamma moderata. Pongono via via le acciughe fritte ad asciugare su carta da cucina e insaporiscono con un pizzico di sale. Dispongono le acciughe a raggiera su di un vassoio rotondo, pongono al centro il ciuffo di prezzemolo e (__________) accompagnate con fette di limone.

3. Быть и иметь (essere e avere)
Самые важные итальянские глаголы – это глаголы essereи avere. Во-первых, в противоположность русскому, в итальянском языке нельзя просто сказать «Я – повар». Необходим глагол essere, «быть, являться»: «Io sono il cuoco». А русское «У тебя есть 2 яблока», напротив, требует глагола avere, «иметь»: «Tu hai 2 mele».
С помощью этих двух глаголов также формируются все сложные времена в итальянском языке, например, passato prossimo, и к этому мы ещё вернёмся.
Спряжение этих двух наиважнейших глаголов вы видите в таблице:

3.1. Ciceri e tria (primi piatti, Puglia)
Рецепт для чтения. Обратите внимание на глаголы avere
Abbiamo 300 g di semola di grano duro, 150 g di ceci, foglie di alloro, 1 cipolla rossa, 2 coste di sedano, pancetta nella punta, olio.
La sera prima di preparare questo piatto abbiamo bisogno di porre in ammollo i ceci in acqua fredda (aggiungendo a piacere una puntina di bicarbonato). Il giorno dopo al momento di cuocerli, è tempo di sciacquarli e passare più volte sotto acqua fredda. Poi è necessario a porre i ceci in una pentola coperti di acqua con un cucchiaio di sale, un pezzetto di pancetta e l’alloro, per dare loro sapore. Hanno bisogno di essere cotti per 1 ora, con il coperchio, facendoli sobbollire. É il momento di preparare la pasta: su una spianatoia poniamo la farina con l’aggiunta di sola acqua, impastiamo fino a ottenere un composto, il quale è sodo e omogeneo. Facciamo riposare mezzora coperto da un panno. Dopodiché siamo a punto di stendere, con un matterello infarinato, in una sfoglia abbastanza fine. Ne ricaviamo delle listarelle. Le nostre listarelle sono lunghe 10 cm e sono larghe due dita. In un tegame rosoliamo la cipolla tagliata fine e il sedano tritato, con un cucchiaio di olio. Uniamo quindi i ceci, con il liquido di cottura, ne aggiungiamo ancora se occorre. Portiamo a ebollizione e proprio adesso abbiamo bisogno di unire la pasta, portando a cottura. Anche questo piatto – come molti di quelli pugliesi – ha origini lontane, forse gli origini sono arabeggianti. I “tria” sono tipici vermicelli di invenzione siciliana, ma l’origine del nome è da cercarsi più lontano, di là dal mare.

3.2. Patate salate, tartifla sara (secondi piatti, Valle d'Aosta)
Заполните пропуски глаголами из скобок глаголами в настоящем времени, например:
Avete (avere) una pentola grande? È (essere) necessaria per preparare questo piatto!
1 zampetto di maiale, 400 g di carne di vitello, 1 sacca di trippa, 1 ciuffo di alloro, bacche di ginepro, 3 cipolle, 400 g di castagne secche, 500 g di patate, 100 g di lardo, 150 g di salsicce, 2 bicchieri di vino bianco, olio.
Lessate lo zampino in abbondante acqua appena salata, per 30 minuti a fuoco moderato. Scolatelo e disossatelo. Gli aromi __________ (essere) già tritati? Se no, tritate gli aromi e uniteli alla carne di vitello, grossolanamente tritata, e allo zampino disossato. __________ (avere) bisogno di mescolare gli ingredienti aggiustando di sale e pepe. Allargate bene la sacca di trippa, dopodiché la __________ (avere) lavata bene, e mettete al suo interno il composto, il quale __________ (essere) preparato. Arrotolate il tutto fermando con spago da cucina. Tritate quindi le cipolle e quando __________ (essere) tritate, soffriggetele in tre cucchiai di olio, unite il rotolo e rosolatelo aggiungendo il vino bianco. Dopo 30 minuti di cottura aggiungete le castagne, che __________ (avere) fatto rinvenire per una notte in acqua fredda, e cuocete, sempre a calore moderato, per altri 40 minuti. Nel frattempo bollite le patate insieme al pezzetto di lardo in poca acqua, la quale __________ (essere) leggermente salata. Scottate brevemente anche le salsicce, bucherellandone la superficie. Scolate sia le patate che le salsicce e unitele alla carne per un’ultima breve cottura, aggiungendo se necessario un ramaiolo di brodo vegetale. Gustatevelo come piatto unico nei giorni di festa.

3.3. Frittelle di riso (Dolci, Toscana)
Найдите в тексте глаголы , выпишите их, обозначьте лицо и число глагола, например:
Questo piatto è uno di più popolari della questa regione. – è – essere, 3 л.ед.ч.
1/2 kg di riso Arborio, 1/2 l di latte, 1/2 l di acqua, 1 arancia, 1/2 limone, 300 g di zucchero, 3 uova + 2 tuorli, 4 cucchiai di farina, 1 bicchierino di Vin Santo, 1 bustina di lievito, olio di oliva.
La preparazione è un po' lunga ma il risultato è ottimo! Ed è un piatto molto saporito. Abbiamo bisogno di due pentole – una per l'impasto e seconda per la frittura. Le abbiamo?
A freddo unisco il riso all’acqua e al latte e metto tutto sul fuoco insieme all’arancia e al limone, i quali sono tagliati a fette. Metto a cuocere a fuoco lento per 3-4 ore girando spesso. Quando quasi tutto il liquido è assorbito, lo faccio raffreddare, togliendo l’arancia e il limone. Ho le uova e i rossi I quali devo sbattere, li unisco al composto e aggiungo pian piano il Vin Santo, la farina e il lievito. Lascio riposare per mezzora e quindi friggo le frittelle in abbondante olio bollente, mettendole nell’olio a cucchiaiate. Le faccio dorare da ambo i lati, girandole delicatamente con l’aiuto di un cucchiaio e di una forchetta, e le faccio asciugare su carta gialla. Dopo le frittelle hanno bisogno essere spolverate con zucchero semolato ed essere gustate ancora ben calde.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка: