Array Данте Алигьери - Божественная комедия / Divina commedia
- Название:Божественная комедия / Divina commedia
- Автор:
- Жанр:
- Издательство:Литагент АСТ
- Год:2015
- Город:Москва
- ISBN:978-5-17-088902-0
- Рейтинг:
- Избранное:Добавить в избранное
-
Отзывы:
-
Ваша оценка:
Array Данте Алигьери - Божественная комедия / Divina commedia краткое содержание
Каждая глава сопровождается кратким итальянско-русским словарем, а также постраничными комментариями.
Книга может быть рекомендована всем, кто продолжает изучать итальянский язык (Уровень 4 – для продолжающих верхней ступени).
Божественная комедия / Divina commedia - читать онлайн бесплатно ознакомительный отрывок
Интервал:
Закладка:
ragionare
37
indegna – incapace d’ogni riposo
38
viltade = viltà
39
sciaurato = sciagurato
40
rigare
41
ricolto = raccolto
42
a la riva – è l’Acheronte, Il primo dei fiumi infernali, descritto da Virgilio nel suo poema.
43
un vecchio – è Caronte, pilota della navicella infernale.
44
isperare = sperare
45
dimandare = domandare
46
quinci = allora, da quel momento
47
cangiare = cambiare
48
che Dio non teme – privo del timore di Dio.
49
dimonio = demonio
50
lito = lido
51
quinci = di qui
52
la terra lagrimosa – la terra del pianto eterno
53
ruppere = rompere
54
l’alto sonno – il profondo letargo, in cui il poeta è caduto alla fine del canto precedente.
55
truono = trono
56
discernere
57
dubbiare = dubitare
58
nel primo cerchio – cioè il Limbo, che cinge l’abisso infernale.
59
di duol sanza martìri – è un tormento senza manifestazioni materiali
60
che più andi – che vada più oltre
61
battesmo = battesimo
62
medesmo = medesimo
63
tai = tale
64
semo = siamo
65
uscicci – uscì mai di qui
66
fé = fede
67
dinanzi ad essi – prima della venuta di Cristo nessuno si era salvato dal Limbo
68
emisperio = emisfero
69
orrevole = onorevole
70
onranza = onornaza
71
quel segnor – Omero
72
volsersi = voltarsi
73
fenno = fanno
74
lumera = lumiera
75
nobile castello – le sette mura del castello rappresentano le quattro virtù cardinali (prudenza, giustizia, fortezza e temperanza) e le tre intellettuali (intelletto, scienza, sapienza).
76
giungere
77
essaltare = esaltare
78
si scema – si divide in due
79
luca = luce
80
primaio = primo
81
Minòs – leggendario re di Creta, famoso per il suo senso della giustizia.
82
doloroso ospizio – albergo del dolore, cioè l’inferno
83
di cotanto offizio – del giudicare le anime
84
le dolenti note – i dolorosi lamenti
85
mai non resta – che non avrà mai fine e trascina con il suo impeto rapace
86
sommettere = sottomettere
87
lai – cantilena lamentosa
88
briga = tempesta
89
gastigare = castigare
90
allotta = allora
91
imperatrice
92
togliere
93
biasmo = biasimo
94
che ‘l Soldan corregge – che il Sultano d’Egitto governa
95
ancidere = uccidere
96
nominare
97
s’altri nol niega – se l’imperscrutabile potenza divina non lo vieta
98
tingere
99
e ‘l modo – la morte violenta che non le permise di pentirsi
100
del costui piacer – della bellezza di questi
101
ad una morte – a morire insieme
102
Caina – è la parte del nono cerchio dell’Inferno dove sono dannati i traditori dei parenti
103
oh lasso – espressione di doloroso rammarico: ohimé!
104
quanto disio – quanto desiderio condusse costoro al tragico passaggio dalla vita alla morte eterna
105
dubbiosi disiri – l’amore, che ancor non si era rivelato
106
basciare = baciare
107
suso a la cima – su fino alla sommità
108
fiammata
109
che i = che ivi
110
foco = fuoco
111
che ‘l fenno = che lo fecero
112
sucido = sudicio
113
spinse
114
piccioletto = picciolo
115
in quella = in quel momento
116
galeoto = pilota
117
rammarcare = rammaricare
118
accolta – repressa interamente
119
parve carca – apparve carica; infatti Dante è un corpo e non uno spirito
120
la morta gora – la palude stigia, le cui acque stagnanti sono come morte
121
anzi ora – prima del tempo, cioè ancor vivo
122
venire
123
maladetto = maledetto
124
sie = sì
125
per che = per cui
126
vago – desideroso
127
attuffare = tuffare
128
broda – parola con la quale, beffardamente, Dante definisce la palude
129
strazio = scempio
130
Dite – la città di Lucifero, posta nella parte inferiore dell’Inferno
131
meschita = moschea
132
cerno – distinguo chiaramente
133
pur – finalmente
134
usciteci – uscite di qui
135
intrata = entrata
136
più di mille – sono diavoli
137
iscortare = scortare
138
ritornarci – ritornare qui
139
sicurtà = sicurezza
140
periglio = pericolo
141
passo – passaggio
142
togliere
143
rimanere
144
tenzonare
145
guari – molto tempo, a lungo
146
pruova = prova
147
nel petto – in faccia
148
ne’ – tra i
149
perch’io – sebbene io
150
difendere
151
segreta porta – la porta dell’Inferno, abbattuta da Cristo durante la discesa al Limbo, e da allora rimasta spalancata
152
serrame = serramento
153
vedestù = vedere tu
154
soperchio = eccesso
155
raccostare = accostare
156
tardo – lento
157
ausarsi = avvezzarsi
158
no i fia riguardo – non ci sarà bisogno di precauzione
159
cotesti = costui
Интервал:
Закладка: