Volodyk - Paolini1-Eragon.doc

Тут можно читать онлайн Volodyk - Paolini1-Eragon.doc - бесплатно полную версию книги (целиком) без сокращений. Жанр: Прочая старинная литература. Здесь Вы можете читать полную версию (весь текст) онлайн без регистрации и SMS на сайте лучшей интернет библиотеки ЛибКинг или прочесть краткое содержание (суть), предисловие и аннотацию. Так же сможете купить и скачать торрент в электронном формате fb2, найти и слушать аудиокнигу на русском языке или узнать сколько частей в серии и всего страниц в публикации. Читателям доступно смотреть обложку, картинки, описание и отзывы (комментарии) о произведении.

Volodyk - Paolini1-Eragon.doc краткое содержание

Paolini1-Eragon.doc - описание и краткое содержание, автор Volodyk, читайте бесплатно онлайн на сайте электронной библиотеки LibKing.Ru

Paolini1-Eragon.doc - читать онлайн бесплатно полную версию (весь текст целиком)

Paolini1-Eragon.doc - читать книгу онлайн бесплатно, автор Volodyk
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Eragon cambiò più volte posizione nella poltrona; si sentiva a disagio. Infine Ajihad abbassò le mani e fece un cenno ai Gemelli. Uno di loro gli si avvicinò sollecito. Ajihad gli sussurrò qualcosa all'orecchio. L'uomo calvo impallidì all'improvviso e scosse il capo con energia. Ajihad aggrottò la fronte, poi annuì come se avesse avuto conferma di qualcosa.

Posò il suo sguardo su Murtagh. «Mi hai messo in una posizione difficile, rifiutandoti di farti esaminare. Ti è stato concesso di entrare nel Farthen Dùr perché i Gemelli mi hanno assicurato di poterti controllare, e anche per merito delle tue azioni verso Eragon e Arya. Capisco che ci sono molte cose che vuoi mantenere segrete nella tua mente, ma finché lo farai, non potremo fidarci di te.»

«Non vi fidereste di me comunque» disse Murtagh in tono di sfida.

Il volto di Ajihad si oscurò nel sentirlo parlare, e i suoi occhi lampeggiarono minacciosi. «Anche se sono passati ventitré anni da quando l'ho sentita l'ultima volta... conosco quella voce.» Si erse in tutta la sua statura, gonfiando il petto. I Gemelli si scambiarono sguardi allarmati e presero a confabulare sottovoce. «Apparteneva a un altro uomo, più bestia che essere umano. Alzati.» Murtagh obbedì a malincuore, scoccando occhiate nervose sia ai Gemelli che ad Ajihad. «Togliti la camicia» ordinò quest'ultimo. Con una scrollata di spalle, Murtagh si sfilo la tunica. «Ora voltati.» Non appena si voltò, la luce illuminò la sua cicatrice.

«Murtagh» disse Ajihad, senza fiato. Orik emise un grugnito di sorpresa. Ajihad si volse di scatto verso i Gemelli e tuonò: «Lo sapevate?»

I Gemelli chinarono il capo. «Abbiamo scoperto il suo nome nella mente di Eragon, ma non sospettavamo minimamente che questo ragazzo fosse il figlio di un personaggio potente come Morzan. Non.... »

«E non mi avete detto niente?» esclamò Ajihad. Alzò una mano per anticipare le loro spiegazioni. «Ne discuteremo più tardi.» Poi tornò a rivolgersi a Murtagh. «Prima devo risolvere questo problema. Rifiuti ancora di farti esaminare?» .

«Sì» rispose Murtagh in tono deciso, e si infilò di nuovo la tunica. «Non voglio nessuno dentro la mia testa.»

Ajihad premette le mani sulla scrivania. «Ci saranno conseguenze spiacevoli, se non lo consenti. Finché i Gemelli non saranno in grado di dirmi che non sei una minaccia, non possiamo darti credito, malgrado é forse anche a causa dell'aiuto che hai dato a Eragon. Senza questa verifica, la gente di qui, tanto gli umani quanto i nani, ti farebbe a pezzi, se sapesse della tua presenza. Sarò costretto a tenerti confinato, per la tua come per la nostra incolumità. E sarebbe ancora peggio se il re dei nani. Rothgar, dovesse chiedere la tua custodia. Non metterti in una situazione che potresti facilménte evitare.»

Murtagh scosse la testa, caparbio. «No... anche se accettassi, verrei sempre trattato come un lebbroso, un emarginato. Non desidero altro che andarmene. Se mi lasciate andare in pace, non rivelerò mai la vostra posizione all'Impero.»

«E se venissi catturato e portato da Galbatorix?» obiettò Ajihad. «Lui riuscirebbe a estorcerti qualsiasi segreto, per quanto forte tu possa essere. Anche se riuscissi a resistergli, come possiamo sapere che in futuro non deciderai di riunirti a lui? Non posso correre questo rischio.» «Mi terrete prigioniero per sempre?» domandò Murtagh, teso.

«No» disse Ajihad. «solo finché non ti lascerai esaminare. Se verrai dichiarato degno di fiducia, i Gemelli elimineranno ogni ricordo della posizione del Farthen Dùr dalla tua mente, e potrai andartene. Non vogliamo correre il pericolo che qualcuno con simili informazioni cada nelle mani di Galbatorix. Che cosa vuoi fare, Murtagh? Decidi in fretta, altrimenti il tuo destino è segnato.» Arrenditi, lo implorò Eragon in silenzio, preoccupato per l'amico. Non ne vale la pena . Murtagh parlò, con voce chiara e stentorea. «La mia mente è l'unica cosa che non mi sia stata rubata. Altri uomini hanno tentato di entrarvi prima d'ora, ma ho imparato a difenderla a tutti i costi, perché mi sento sicuro soltanto nei miei più intimi pensieri. Mi avete dunque chiesto l'unica cosa che non posso darvi, e men che mai a quei due.» Indicò i Gemelli. «Fate di me quello che volete, ma sappiate questo; preferisco morire piuttosto che espormi alle loro indagini.»

Negli occhi di Ajihad brillò una scintilla di ammirazione. «La tua scelta non mi sorprende, anche se avevo sperato diversamente... Guardie!» La porta di cedro si spalancò di colpo e i guerrieri sciamarono all'interno, le armi in pugno. Ajihad indicò Murtagh e ordinò: «Conducetelo in una stanza senza finestre e sbarrate la porta. Mettete sei uomini all'ingresso e non permettete a nessuno di entrare finché non verrò io a vederlo, E non rivolgetegli la parola.»

I guerrieri circondarono Murtagh, scoccandogli occhiate sospettose. Mentre uscivano, Eragon attirò l'attenzione di Murtagh e mosse le labbra per dire "Mi dispiace", Murtagh si strinse nelle spalle, poi s'incamminò a testa alta. Scomparve nel corridoio con i soldati. Il rumore dei loro passi si perse in lontananza.

Ajihad disse bruscamente: «Tutti fuori da questa stanza, tranne Eragon e Saphira. Ora!» I Gemelli fecero un inchino e se ne andarono, ma Orik disse: «Signore, il re vorrà sapere di Murtagh. E resta ancora la questione della mia insubordinazione...»

Ajihad aggrottò la fronte, poi fece un cenno con la mano. «Parlerò io con Rothgar. Per quanto riguarda il tuo comportamento... aspetta fuori finché non ti chiamerò. E di' ai Gemelli di non allontanarsi. Non ho finito con loro.»

«Sissignore» disse Orik, chinando il capo. Si chiuse la porta alle spalle con un solido tonfo. Dopo un lungo silenzio. Ajihad emise un sospiro stanco e si sedette. Si passò una mano sul volto e alzò gli occhi al soffitto. Eragon aspettava con impazienza che parlasse lui per primo, ma questo non accadde. Allora osò fare una domanda che gli stava molto a cuore: «Come sta Arya?» Ajiahd abbassò gli occhi su di lui e disse in tono grave: «Non bene... ma i guaritori mi dicono che si riprenderà. . L'hanno assistita per tutta la notte. Il veleno le ha provocato seri danni. Non sarebbe sopravvissuta se non fosse stato per te. E per questo meriti la più profonda riconoscenza dei Varden.»

Le spalle di Eragon si rilassarono per il sollievo. Per la prima volta, ebbe la netta sensazione che la loro fuga da Gil'ead fosse valsa la pena di tante sofferenze. «E adesso?» domandò. «Ho bisogno di sapere come hai trovato Saphira e tutto quello che è successo da allora» disse Ajihad, posando il mento sulla punta delle mani giunte. «Ho saputo qualcosa grazie al messaggio che Brom ci ha mandato, e parte anche dai Gemelli. Ma voglio sentirlo dalla tua voce, specie i dettagli che riguardano la morte di Brom.»

Eragon era restio a condividere le sue esperienze con un estraneo, ma Ajihad attese paziente. Avanti , lo incitò Saphira. Eragon esitò ancora un istante, poi iniziò a raccontare la sua storia. Al principio si sentì a disagio, inquieto, ma a poco a poco acquistò fiducia e scioltezza. Saphira lo aiutò a ricordare certi dettagli, intervenendo di tanto in tanto con qualche commento. Ajihad lo ascoltò in silenzio per tutto il tempo.

Eragon parlò per ore, facendo solo qualche rara pausa. Parlò ad Ajihad di Teirm, anche se tacque sull'incontro con Angela l'indovina, e di come lui e Brom avevano trovato i Ra'zac. Gli raccontò anche dei suoi sogni su Arya. Quando arrivò a Gil'ead e al duello con lo Spettro, il volto di Ajihad si indurì. L'uomo si appoggiò allo schienale della sedia, con gli occhi velati.

Finito il racconto, Eragon rimase in silenzio, meditando su tutto quello che gli era accaduto. Ajihad si alzò, allacciò le mani dietro la schiena e fece qualche passo fissando con aria assente uno degli scaffali di libri. Infine tornò alla scrivania.

«La morte di Brom è una perdita terribile. Era un mio carissimo amico e un potente alleato dei Varden. Ci ha salvati dalla distruzione in diverse occasioni, grazie al suo coraggio e alla sua intelligenza. Perfino adesso che è morto, ci ha dotati dell'unica cosa in grado di assicurarci la vittoria... tu.»

«Ma che cosa vi aspettate da me?» chiese Eragon.

«Te lo spiegherò meglio in seguito» rispose Ajihad. «Per adesso ci sono questioni più urgenti da affrontare. La notizia dell'alleanza degli Urgali con l'Impero è gravissima. Se Galbatorix sta radunando un esercito di Urgali per distruggerci, per i Varden non sarà affatto facile sopravvivere, anche se molti di noi vivono al sicuro qui nel Farthen Dùr. Che un Cavaliere, sia pure malvagio come Galbatorix, abbia deciso di stringere un accordo con quei mostri è una prova lampante della sua follia. Mi vengono i brividi al pensiero di quello che deve aver promesso in cambio della loro volubile lealtà, E poi c'è lo Spettro. Puoi descrivermelo?»

Eragon annuì. «Era molto alto, magro e pallidissimo, con occhi e capelli rossi. Era vestito tutto di nero.»

«E la sua spada? Sei riuscito a vederla?» incalzò Ajihad. «Aveva per caso un lungo graffio sulla lama?»

«Sì» disse Eragon sorpreso. «Come lo sai?»

«Perché gliel'ho procurato io mentre cercavo di strappargli il cuore» disse Ajihad con un sorriso sinistro. «Si chiama Durza, ed è uno dei più astuti e diabolici esseri che abbiano mai calcato questa terrà. È il servo perfetto per Galbatorix, e un nemico pericoloso per noi. Hai detto che lo avete ucciso. Come?»

Eragon lo ricordava perfettamente. «Murtagh l'ha colpito due volte. La prima freccia gli ha trafitto la spalla; la seconda gli si è conficcata tra gli occhi.»

«Come temevo» disse Ajihad, corrucciato. «Non lo avete ucciso. Gli Spettri si possono uccidere solo con un colpo che trapassi loro il cuore. Qualsiasi altra cosa li fa solo dissolvere, e poi ricompaiono altrove, informa di spirito. È un processo sgradevole, ma Durza sopravviverà e tornerà più forte di prima.»

Un cupo silenzio scese su di loro come una nera nube gonfia di tempesta. Poi Ajihad disse: «Tu sei un enigma, Eragon, un dilemma che nessuno è in grado di risolvere. Tutti sanno quello che vogliono i Varden, o gli Urgali, o addirittura Galbatorix, ma nessuno sa che cosa vuoi tu. E questo ti rende pericoloso, soprattutto per Galbatorix, che ha paura perché non. sa quale sarà la tua prossima mossa.»

«Anche i Varden hanno paura di me?» chiese Eragon in tono sommesso.

«No» rispose Ajihad, misurato. «Nutriamo speranza. Ma se questa speranza si rivelasse falsa, allora si, avremmo. Paura.» Eragon abbassò lo sguardo. «Tu devi comprendere l'insolita natura della tua posizione. Ci sono fazioni che vogliono farti servire i propri interessi e quelli di nessun altro. Nel momento in cui sei entrato nel Farthen Dîtr, hanno cominciato a esercitare su di te il loro ascendente e il loro potere.»

«Compreso tu?» chiese Eragon,

Ajihad sorrise, ma i suoi occhi rimasero seri. ««Io compreso. Ci sono delle cose che devi sapere; innanzitutto come l'uovo di Saphira è comparso sulla Grande Dorsale. Brom ti ha mai detto che cosa fu dell'uovo dopo che l'ebbe portato qui?»

«No» rispose Eragon, guardando Saphira con la coda dell'occhio. Lei gli rispose ammiccando. Ajihad tamburellò con le dita sulla scrivania per qualche istante prima di cominciare. «Quando Brom portò l'uovo ai Varden, tutti erano molto interessati al suo destino.. Pensavamo che i draghi fossero stati tutti sterminati. La più grande preoccupazione dei nani era che il futuro Cavaliere fosse un alleato, anche se alcuni si opponevano per principio all'idea di un nuovo Cavaliere, mentre gli elfi e i Varden si sentivano coinvolti in prima persona. La ragione è semplice. Devi sapere che i Cavalieri sono sempre stati elfi o umani, pur con una maggioranza elfica. Non c'è mai stato un Cavaliere nano,

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать


Volodyk читать все книги автора по порядку

Volodyk - все книги автора в одном месте читать по порядку полные версии на сайте онлайн библиотеки LibKing.




Paolini1-Eragon.doc отзывы


Отзывы читателей о книге Paolini1-Eragon.doc, автор: Volodyk. Читайте комментарии и мнения людей о произведении.


Понравилась книга? Поделитесь впечатлениями - оставьте Ваш отзыв или расскажите друзьям

Напишите свой комментарий
x