Volodyk - Paolini3-Brisingr

Тут можно читать онлайн Volodyk - Paolini3-Brisingr - бесплатно полную версию книги (целиком) без сокращений. Жанр: Прочая старинная литература. Здесь Вы можете читать полную версию (весь текст) онлайн без регистрации и SMS на сайте лучшей интернет библиотеки ЛибКинг или прочесть краткое содержание (суть), предисловие и аннотацию. Так же сможете купить и скачать торрент в электронном формате fb2, найти и слушать аудиокнигу на русском языке или узнать сколько частей в серии и всего страниц в публикации. Читателям доступно смотреть обложку, картинки, описание и отзывы (комментарии) о произведении.

Volodyk - Paolini3-Brisingr краткое содержание

Paolini3-Brisingr - описание и краткое содержание, автор Volodyk, читайте бесплатно онлайн на сайте электронной библиотеки LibKing.Ru

Paolini3-Brisingr - читать онлайн бесплатно полную версию (весь текст целиком)

Paolini3-Brisingr - читать книгу онлайн бесплатно, автор Volodyk
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Atra guliä un ilian tauthr ono un atra ono waíse sköliro fra rauthr: Che la fortuna e la felicità ti assistano e che tu possa essere protetto dalla sventura.

Audr: su

Bjartskular: Squamediluce

Blödhgarm: Lupo di Sangue

Brisingr: fuoco

Brisingr, iet tauthr: Fuoco, seguimi.

Brisingr raudhr!: Fuoco rosso!

Deyja: Muori Draumr kópa: Rifletti l'immagine

Dröttningu: principessa

Du deloi lunaea: Spiana la terra / polvere.

Du Namar Aurboda: La Revoca dei Nomi

Du Vrangr Gata: Il Tortuoso Cammino

Edur: uno sperone roccioso o un promontorio

Eka eddyr aì Shur'tugal... Shur'tugal... Argetlam: Sono un Cavaliere dei Draghi... Cavaliere dei Draghi... Mano d'Argento.

Eka elrun ono: Ti ringrazio.

Elda: appellativo onorifico di genere neutro di grande rispetto.

Eldhrimner O Loivissa nuanen, dautr abr deloi / Eldhrimner nen ono weohnataí medh solus un thringa / Eldhrimner un fortha onr fëon vara / Wiol allr sjon: Cresci, o splendido Loivissa, figlio della terra / Cresci come faresti col sole e con la pioggia / Cresci e fai sbocciare il tuo fiore di primavera / Perché tutti lo vedano.

Eldunarí: il cuore dei cuori

Erisdar: lanterne senza fiamma usate sia dagli elfi che dai nani (dal nome dell'elfo che le inventò)

Faelnirv: liquore elfico Fairth: quadro realizzato con mezzi magici su lastra di ardesia

Fell: montagna

Finiarel: suffisso onorifico usato per giovani uomini di grandi speranze, unito al nome con un trattino

Flauga: Vola

Fram: avanti

Fricai onr eka eddyr: Sono tuo amico.

Ganga: Vai Garjzla, letta!: Luce, fermati!

Gedwëy ignasia: palmo luccicante

Helgrind: I Cancelli della Morte Indlvarn: un determinato tipo di legame fra un Cavaliere e un drago

Jierda: Spezza; colpisci

Könungr: re

Kuldr, rïsa lam iet un malthinae unir böllr: Oro, sali sulla mia mano e trasformati in sfera.

Kveykva: fulmine

Làmarae: tessuto fatto di lana intrecciata con fili di ortica (simile per consistenza al mistolana, ma di qualità migliore)

Letta!: Ferma!

Liduen Kvaedhí: Poetica Scrittura

Loivissa: giglio azzurro che cresce entro i territori dell'Impero

Maela: Silenzio; taci

Naina: Illumina

Nalgask: miscela di cera d'api e olio di noci usata per idratare la pelle

Nen ono weohnata, Arya Dröttningu: Come desideri, principessa Arya.

Seithr: strega

Shur'tugal: Cavaliere dei Draghi

Slytha: Dormi

Stenr rïsa!: Pietra, sollevati!

Svit-kona: appellativo onorifico e formale per una donna elfica di grande saggezza

Talos: cactus che cresce intorno all'Helgrind

Thaefathan: Ingrossa

Thorta du ilumëok Di' la verità!

Vakna: Svegliati

Vodhr: appellativo onorifico maschile di medio rispetto

Waíse heill!: Guarisci!

Yawë: un pegno di fiducia

LA LINGUA DEI NANI

Ascûdgamln: Pugni d'acciaio

Az Knurldrâthn: Gli Alberi di Pietra

Az Ragni: Il Fiume

Az Sartosvrenht rak Balmung, Grimstnzborith rak Kvisagûr: La Saga di

Re Balmung di Kvisagûr

Az Sindriznarrvel: La Gemma di Sindri

Barzûl: augurare a qualcuno la malasorte

Delva: termine usato per esprimere affettuosità fra i nani; anche un tipo

di pepita d'oro tipica dei Monti Beor che i nani tengono in grande valore

Dûr: nostro

Dûrgrimst: clan (letteralmente, "il nostro casato" o "la nostra dimora")

Dûrgrimstvren: guerra di clan Eta: No

Eta! Narho ûdim etal os isû vond! Narho ûdim etal os formvn mendûnost brakn, az Varden, hrestvog dûr grimstnzhadn! Az Jurgenvren qathrid né domar oen etal...: No! Non permetterò che accada! Non lascerò che questi stolti senza barba, i Varden, distruggano il nostro paese. La Guerra dei Draghi ci ha lasciati deboli e non...

Fanghur: creature simili a draghi, ma più piccole e meno intelligenti dei loro cugini (native dei Monti Beor)

Farthen Dûr: Padre Nostro

Feldûnost: Barbabianca (una specie di capra nativa dei Monti Beor)

Gàldhiem: testa chiara / lucente

Ghastgar: gara di tiro con le lance simile alle giostre medievali, e combattuta in groppa alle Feldûnost

Grimstborith: capoclan (letteralmente "capo della casa"; il plurale è grimstborithn)

Grimstcarvlorss: patrona del casato

Grimstnzborith: sovrano dei nani, re o regina indifferentemente (letteralmente "capo delle case")

Hûthvír: arma costituita da un bastone a doppia lama, usata dal Dûrgrimst Quan

Hwatum il skilfz gerdûmn!: Ascolta le mie parole!

Ingeitum: metallurgici; fabbri

Isidar Mithrim: Zaffiro Stellato

Knurla: nano (letteralmente, "uomo di pietra"; plurale knurlan)

Knurlaf: donna / lei

Knurlag: uomo / lui

Knurlagn: uomini

Knurlcarathn: muratori; scalpellini

Knurlnien: Cuore di Pietra

Ledwonnû: collana di Kílf; usato anche come termine generico per collana

Menknurlan: coloro che non sono, o sono senza, pietra (il peggior insulto nella lingua dei nani, difficilmente traducibile)

Mérna: lago / pozza

Nagra: cinghiale gigante, nativo dei Monti Beor

Nal, Grimstnzborith Orik!: Salve, re Orik!

Ornthrond: occhio d'aquila

Ragni Darmn: Fiume dei Pesciolini Rossi

Ragni Hefthyn: Guardia del Fiume

Shrrg: lupo gigante, nativo dei Monti Beor

Skilfz Delva: Mio / mia Delva (vedere delva per la traduzione)

Thriknzdal: linea di tempra sulla lama di un'arma a tempra differenziale

Tronjheim: Elmo dei Giganti

Ûn qroth Gûntera!: Così parlò Gûntera!

Urzhad: orso delle caverne

Vargrimst: senzaclan / bandito

Werg: l'equivalente in lingua dei nani di bleah (usato ironicamente nel toponimo Werghadn. Werghadn si traduce con "la terra del bleah" o, più liberamente, "la brutta terra")

LA LINGUA DEI NOMADI

No: suffisso onorifico usato col nome della persona che si rispetta LA

LINGUA DEGLI URGALI

Herndall: femmine Urgali che governano le tribù

Namna: strisce di tessuto contenenti le storie familiari degli Urgali, collocate all'ingresso delle loro capanne

Nar: titolo di genere neutro di grande rispetto

Urgralgra: nome con cui gli Urgali definiscono se stessi (letteralmente, "quelli con le corna")

RINGRAZIAMENTI

Kvetha Fricäya. Salve, amici.

Brisingr è stato un libro divertente, intenso e a volte difficile da scrivere. Quando ho cominciato, avevo la sensazione che la storia fosse un enorme rompicapo tridimensionale che dovevo risolvere senza indizi o istruzioni. Ho trovato questa esperienza molto soddisfacente, malgrado le sfide che spesso mi sono ritrovato davanti.

A causa della sua complessità, Brisingr ha finito per essere molto più lungo di quanto avessi previsto - così lungo, in effetti, che ho dovuto ampliare la serie da tre a quattro libri. Di conseguenza, la Trilogia dell'Eredità è diventata il Ciclo dell'Eredità. Comunque sono contento di questo cambiamento. Avere in progetto un altro libro della saga mi ha consentito di esplorare e sviluppare il carattere dei personaggi e le relazioni fra di loro con un ritmo più naturale.

Come nel caso di Eragon ed Eldest, non sarei mai stato capace di completare questo libro senza il sostegno di innumerevoli persone di talento, alle quali sarò per sempre riconoscente. E sono:

A casa: la mamma, per i suoi manicaretti, i suoi tè, i suoi consigli, la sua comprensione, la sua pazienza infinita e il suo ottimismo; il papà, per il suo singolare modo di vedere le cose, per le sue acute osservazioni sulla storia e la prosa, per avermi aiutato a decidere il titolo del libro, e per la trovata di far incendiare la spada di Eragon ogni volta che viene pronunciato il suo nome (che idea geniale!); e la mia unica fin tutti i sensi) sorella Angela per aver accettato ancora una volta che riprendessi il suo personaggio e per tutte le numerose informazioni su nomi, piante e cose di lana.

Alla Writers House: Simon Lipskar, il mio agente, per la sua amicizia, il suo duro lavoro e il necessario calcio nel sedere che mi ha dato agli inizi di Brisingr (senza il quale probabilmente avrei impiegato altri due anni per finire il libro); e il suo assistente Josh Getzler, per tutto quello che fa per Simon e per il Ciclo dell'Eredità.

Alla Knopf: la mia editor, Michelle Frey, per lo sfibrante lavoro di collaborazione nello sfoltire e consolidare il manoscritto (la prima bozza era molto più lunga); l'editor associato Michele Burke, che ha contribuito all'opera di editing e alla realizzazione delle sinossi di Eragon ed Eldest; il direttore delle comunicazioni e marketing Judith Haut, che fin dagli esordi ha sparso la voce della serie in tutto il Paese; il direttore della pubblicità Christine Labor; l'art director Isabel Warren-Lynch e la sua squadra per aver realizzato ancora una volta un libro elegante; John Jude Palencar per la maestosa immagine di copertina (non so come potrà superarsi col quarto volume!); il caporedattore Artie Bennett per la grande cura ed esperienza nel controllare ogni parola, vera o inventata, di Brisingr; Chip Gibson, direttore della divisione ragazzi della Random House; il direttore editoriale della Knopf, Nancy Hinkel, per il suo incrollabile sostegno; il direttore delle vendite Joan DeMayo e la sua squadra (hip hip urrà, e mille grazie!); il responsabile marketing John Adamo, la cui squadra ha creato tutto lo straordinario materiale di marketing; Linda Leonard, del settore nuovi media, per la sua ragguardevole opera di marketing online; Linda Palladino, Milton Wackerow e Carol Naughton, della produzione; Pam White, Jocelyn Lange e il resto della squadra dei diritti sussidiari, che hanno fatto un lavoro straordinario nel vendere il Ciclo dell'Eredità all'estero; Janet Renard per la revisione delle bozze; e tutti gli altri della Knopf che mi hanno sostenuto.

Alla Listening Library: Gerard Doyle, che dà vita al mondo di Alagaësia con la sua voce; Taro Meyer per aver colto perfettamente la pronuncia delle mie lingue; Orli Moscowitz per aver tirato le fila; e Amanda D'Acierno, editor della Listening Library.

Grazie a tutti voi.

The Craft of the Japanese Sword, di Leon e Hiroko Knapp e Yoshindo Yoshihara, mi ha fornito gran parte delle informazioni necessarie a descrivere minuziosamente il processo di fusione e forgiatura nel capitolo "La mente sul metallo". Raccomando vivamente questo libro a chi voglia approfondire l'arte della forgiatura delle spade (giapponese in particolare). Lo sapevate che i fabbri giapponesi accendevano il fuoco battendo con un martello l'estremità di una sbarra di ferro finché non diventava incandescente, per poi avvicinarla a un mucchio di trucioli di cedro ricoperti di zolfo?

E per quelli che hanno capito l'allusione al "dio solitario", quando Eragon e Arya sono seduti davanti al falò, la mia unica scusante è che Doctor Who può viaggiare ovunque, perfino nelle realtà alternative.

Ehi, anch'io sono un suo fan!

E infine, ma soprattutto, grazie a voi lettori. Grazie di aver letto Brisingr. E grazie per la fedeltà dimostrata in tutti questi anni al Ciclo dell'Eredità. Senza il vostro sostegno non avrei mai potuto scrivere questa serie, e non riesco a immaginare che mi sarebbe piaciuto fare.

Ancora una volta le avventure di Eragon e Saphira sono finite, e ancora una volta siamo arrivati alla fine di questo tortuoso cammino... ma solo per il momento. Molte miglia ancora ci aspettano. Il quarto libro sarà pubblicato non appena l'avrò terminato e vi prometto che sarà il più emozionante.

Non vedo l'ora che lo leggiate!

Sé onr sverdar sitja hvass!

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать


Volodyk читать все книги автора по порядку

Volodyk - все книги автора в одном месте читать по порядку полные версии на сайте онлайн библиотеки LibKing.




Paolini3-Brisingr отзывы


Отзывы читателей о книге Paolini3-Brisingr, автор: Volodyk. Читайте комментарии и мнения людей о произведении.


Понравилась книга? Поделитесь впечатлениями - оставьте Ваш отзыв или расскажите друзьям

Напишите свой комментарий
x