Mongiovì Giovanni - Il Cercatore Di Coralli

Тут можно читать онлайн Mongiovì Giovanni - Il Cercatore Di Coralli - бесплатно ознакомительный отрывок. Жанр: Зарубежное современное. Здесь Вы можете читать ознакомительный отрывок из книги онлайн без регистрации и SMS на сайте лучшей интернет библиотеки ЛибКинг или прочесть краткое содержание (суть), предисловие и аннотацию. Так же сможете купить и скачать торрент в электронном формате fb2, найти и слушать аудиокнигу на русском языке или узнать сколько частей в серии и всего страниц в публикации. Читателям доступно смотреть обложку, картинки, описание и отзывы (комментарии) о произведении.

Mongiovì Giovanni - Il Cercatore Di Coralli краткое содержание

Il Cercatore Di Coralli - описание и краткое содержание, автор Mongiovì Giovanni, читайте бесплатно онлайн на сайте электронной библиотеки LibKing.Ru
Anno 1148. Ci troviamo nel bel mezzo degli anni del regno di Ruggero, primo re di Sicilia. Un pensiero rende insonne il sovrano: non tutti coloro che hanno nuociuto alla sua famiglia hanno pagato le proprie colpe; i discendenti di Amir ibn Abbād, ultimo signore musulmano di Siracusa, sono ancora a piede libero. L’indicato come il più adatto all’indagine e al ritrovamento dei nemici del Regno è Giordano di Rossavilla, un uomo scaltro e spregiudicato, comandante di galea e nobile cavaliere. Un uomo su cui pesa tuttavia la vergogna di non possedere terre e l’inquietudine sui misteri che avvolgono la morte di suo padre. Infuria intanto la seconda crociata e re Ruggero ne approfitta per portare avanti le sue mire espansionistiche in Nordafrica. Proprio qui, mentre una città dopo l’altra cade in mani siciliane, Giordano si imbatte in Kamal, uomo ambiguo e chiaramente astuto, ma anche tassello fondamentale per la ricerca dei nemici del Re. L’ingannatore e l’ingannato... colui che manipola la realtà e colui che subisce il furto della verità dovuta. Due ruoli spesso indefiniti, dai confini sfocati, interscambiabili tra loro, specie quando l’ingannatore rischia di cadere nel suo stesso inganno... Anno 1148. Ci troviamo nel bel mezzo degli anni del regno di Ruggero, primo re di Sicilia. Nonostante lo splendore e l’opulenza della corte normanna, un pensiero rende insonne il sovrano: non tutti coloro che hanno nuociuto alla sua famiglia hanno pagato le proprie colpe; i discendenti di Amir ibn Abbād, ultimo signore musulmano di Siracusa, sono ancora a piede libero. L’indicato come il più adatto all’indagine e al ritrovamento dei nemici del Regno è Giordano di Rossavilla, un uomo scaltro e spregiudicato, comandante di galea e nobile cavaliere. Un uomo su cui pesa tuttavia la vergogna di non possedere terre e l’inquietudine sui misteri che avvolgono la morte di suo padre. Infuria intanto la seconda crociata e re Ruggero ne approfitta per portare avanti le sue mire espansionistiche in Nordafrica. Proprio qui, mentre una città dopo l’altra cade in mani siciliane, Giordano si imbatte in Kamal, uomo ambiguo e chiaramente astuto, ma anche tassello fondamentale per la ricerca dei nemici del Re. Tuttavia, Kamal, esperto cercatore e intagliatore di coralli, guarda al proprio tornaconto; intende infatti scalare la piramide del potere avvalendosi proprio di Giordano e della sua posizione.  Inizia in questo modo un gioco di maschere, tra lusinghe e colpi bassi, in cui realtà e finzione si mischiano a tal punto che distinguere l’una dall’altra diventa impossibile. Una guerra psicologica in cui i differenti schemi mentali e culturali, occidentale cristiano ed orientale musulmano, caratterizzano le mosse dei protagonisti.  Riuscirà a spuntarla solo chi dei due riuscirà a prevedere le mosse dell’altro e ad attuare in tempo le dovute contromosse. L’ingannatore e l’ingannato finiranno così per scambiarsi i ruoli... e presto uno dei due cadrà nella sua stessa trappola... Sennonché Kamal è pronto a giocarsi il tutto per tutto tirando in ballo Faiza, sua bellissima e giovane figlia, anche a costo di concederla al suo rivale.

Il Cercatore Di Coralli - читать онлайн бесплатно ознакомительный отрывок

Il Cercatore Di Coralli - читать книгу онлайн бесплатно (ознакомительный отрывок), автор Mongiovì Giovanni
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Padre, dimentichi quanta gente ha dovuto patire sofferenze a causa di quel monarca e del suo predecessore. Quanti fratelli migrarono in queste terre a causa di quell’infame guerra dei cristiani...» intervenne Salman, chiaramente più sanguigno di carattere.

«Non hanno fatto meno strage gli emiri ziridi... con la gravità di aver schiacciato i loro stessi fratelli.» rispose Kamal.

«Tuo figlio ha ragione... dovresti odiarci! Per quale motivo ti mostri invece amichevole?»

«Perché tu, mio Signore, sai riconoscere un affare... così come so farlo io.»

«Di quale affare stai parlando?»

«Avete fatto scappare Hasan e la sua famiglia, e i nobili più in vista hanno preferito seguirlo in esilio... Quando il grosso degli ufficiali e della nobiltà di Sicilia se ne sarà tornato a casa, chi comprerà i miei monili? Stringiamoci la mano e mettiamoci in società. Tu, mio Signore, mi farai da intermediario con la corte del Re e con le ricche famiglie del regno vostro.»

«Non sono le fabbriche di Taràbanis 41 , per citarne alcune, più floride della tua bottega?»

«Ti invito a misurare la fattura delle mie opere e di confrontarla con i prodotti di questi luoghi.»

«Mi hai portato qui per fare affari?» chiese spazientito Giordano.

Aveva creduto che il ricordo della morte di Benavert facesse uscire allo scoperto Kamal, ed invece non era successo nulla. Giordano in quel momento immaginò di aver preso solo un abbaglio!

«Hai ragione, mio Signore, è doveroso che ti parli di come conobbi tuo padre.»

«La battaglia di capo Dimas...»

Kamal scese da cavallo e invitò Giordano a fare lo stesso. Dunque gli propose di camminare sulla battigia con lo scopo di allontanarsi dagli uomini della scorta e perfino dai suoi figli. Poi, fissando il mare, prendendo la stessa direzione del chili, cominciò a raccontare:

«Era l’estate del 517, il 1123 secondo il vostro computo. Allora ero un ragazzo dell'età di Salman, pieno di forze e ambizione. Prendevo il mare quasi ogni giorno e comandavo già una ciurma di esperti cercatori di corallo. A Mahdiyya sapevamo già da giorni che Rujār aveva mandato molte navi, e avevamo gioito quando avevamo sentito che la flotta aveva fatto naufragio presso Quawsarah, pur se i cristiani avevano conquistato quell’isola e fatto preda dei fratelli che vi abitavano. In risposta al pericolo l'emiro aveva bandito la guerra santa e chiamato molta gente a difendere la città; restammo sorpresi vedendo i predoni del deserto unirsi agli uomini in armi per difendere Mahdiyya e la cittadinanza. Io, ad ogni modo, che credevo presuntuosamente che la minaccia non si concretizzasse, approfittai delle tenebre per prendere il largo. Allora, come ho continuato a fare fino ad oggi, ero alla ricerca di una rarissima foresta di corallo nero, la quale, a detta dei più anziani del mestiere, dovrebbe trovarsi da qualche parte a poche miglia dalla costa.

Quel giorno non lo dimenticherò mai! Era il 25 di Jumādā al-awwal 42 , quando mi imbattei, non nella foresta di corallo nero, ma nelle vele latine dei legni della marina siciliana, capitanata, ora come allora, da Jirjis al-Anṭakī. Credei che le veloci galee ci raggiungessero e ci facessero prigionieri, perciò puntammo la prua verso Mahdiyya e remammo più forte che potemmo. Verso sera, al calar del sole, notammo che le galee si erano fermate e avevano gettato l'ancora proprio presso quest'isolotto spoglio e deserto. Tuttavia, a nostro discapito, le staffette di Hasan rientrarono a Mahdiyya prima di noi, cosicché quando con il buio fummo all'imbocco del porto vi trovammo già la catena a sbarrare l'ingresso. Proposi allora di sbarcare dove potevamo e di tentare il rientro a piedi, ma vedemmo lungo la costa un gran via vai di fuochi di torce; dalla velocità con cui si spostavano dovevano essere uomini a cavallo. Come potevamo determinare nella notte il colore delle loro bandiere? Sopraggiunse il panico e tra di noi scoppiò la lite; in cinque mi si scagliarono contro e uno mi colpì alla testa con una delle zavorre che usavamo per mandare le reti a fondo. Persi conoscenza e solo tempo dopo seppi quale pazzia li avesse colti. Erano tutti uomini di mare che nella loro vita avevano passato più tempo su una barca che sulla terraferma, eppure quella notte sbagliarono rotta. Essendo la minaccia dei siciliani provenire da nord, credettero bene di allontanarsi quanto più possibile e di tentare fortuna a Safāqis. Ma Safāqis era lontana molte ore di navigazione e i venti erano capricciosi. Quando dovettero doppiare il capo più proteso verso il mare, rimasero incagliati nei banchi di sabbia. Vedendo quindi la costa vicina fuggirono a nuoto e si dileguarono alla ricerca di un riparo per la notte. Non so dire se l’indomani credevano di ritrovarmi dove mi avevano lasciato o se decisero volontariamente di abbandonarmi al mio destino... su questo vi sono sempre stati racconti contrastanti. Io so solo che al mio risveglio la linea di costa era così lontana da essere impossibile determinare dove mi trovassi. Durante la notte la marea aveva disincagliato la chiglia e uno strano vento proveniente da sud mi aveva sospinto verso nord e portato alla deriva. Mi sentivo rintronato e provavo una gran voglia di vendetta nei confronti degli ammutinati che mi avevano lasciato in balia delle correnti. All'epoca la mia indole non ero molto diversa da quella di mio figlio Salman e avevo molta forza nel fisico, oltre che una gran caparbietà. Tentai di dirigere le vele e di governare il timone in modo da riavvicinarmi a riva, ma farlo da solo con una barca così grande non era cosa facile. Alla fine, quando vidi venire verso di me una delle galee dei siciliani, capii di dovermi arrendere, più alla vita che al nemico.

«Sono solo e disarmato!» gridai.

Credo che il mio fisico dovette fare gola a quegli uomini, poiché mi presero prigioniero senza volermi malmenare. A quel punto sapevo però che sarei finito nelle mani dei mercanti di schiavi.

Il comandante della galea si chiamava - così come suona nella parlata vostra - Rabel di Rossavilla... un uomo anziano, sessantenne, con un’esperienza invidiabile, dai capelli grigi e molto alto. Un vecchio lupo di mare che conosceva ogni mistero della navigazione e conservava nella sua mente decine di carte nautiche. Pensai che se avessi conosciuto quel tale in tempi di pace avrei potuto imparare molto.

«Di dove sei?» mi chiese in perfetto arabo.

«Di Mahdiyya.» risposi senza alcuna alternativa.

«Mahdiyya è chiusa nelle sue fortificazioni; perché non sei con i tuoi fratelli a difendere la città?»

«Ho fatto naufragio sulle secche ed ora la mia barca è ingovernabile.»

«Sei un cercatore di coralli... lo vedo dal genere di reti e attrezzi.»

«Mio Signore... la mia barca e tutto ciò che è in essa in cambio della mia vita!» lo scongiurai.

«Qual è il tuo nome?»

«Kamal.»

«Quando avremo preso Mahdiyya qualcuno pagherà un riscatto... Kamal!»

Troncò così ogni speranza che io potessi rivedere mia moglie e mio figlio.

Quel giorno io fui l'unico bottino che ottenne Rabel e parte dell’esigua preda che raccolse l'intera flotta.

Jirjis al-Anṭakī aveva montato le tende sull'isolotto e, intenzionato a colpire fulmineo, aveva mandato già nelle prime ore del giorno parte dell'esercito e parte del naviglio a circondare Mahdiyya per mare e per terra. Le galee erano tuttavia ritornate senza aver ricevuto segno della presenza dei cavalieri cristiani davanti alle porte della città. Sconfortati per le fortificazioni solide e ignorando la sorte dell'esercito, avevano fatto rotta nuovamente verso il Rās Dimas. Era stato proprio durante queste operazioni che Rabel si era imbattuto in me.

Venni condotto sull'isolotto e qui Rabel rivendicò il mio possesso, in quanto era stato lui a farmi prigioniero. Nessuno ebbe qualcosa da dire in contrario; compresi quindi che tuo padre godeva di grande stima.

Nel campo regnava lo sconforto e solo i capi della spedizione sembravano credere ancora nella buona riuscita della campagna. Era successo, infatti, che durante l'assenza della flotta, gli uomini dell'emiro avevano assalito il campo e fatto morti e prigioni.

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

Прочитайте эту книгу целиком, на ЛитРес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать


Mongiovì Giovanni читать все книги автора по порядку

Mongiovì Giovanni - все книги автора в одном месте читать по порядку полные версии на сайте онлайн библиотеки LibKing.




Il Cercatore Di Coralli отзывы


Отзывы читателей о книге Il Cercatore Di Coralli, автор: Mongiovì Giovanni. Читайте комментарии и мнения людей о произведении.


Понравилась книга? Поделитесь впечатлениями - оставьте Ваш отзыв или расскажите друзьям

Напишите свой комментарий
x