Volodyk - Paolini3-Brisingr

Тут можно читать онлайн Volodyk - Paolini3-Brisingr - бесплатно полную версию книги (целиком) без сокращений. Жанр: Прочая старинная литература. Здесь Вы можете читать полную версию (весь текст) онлайн без регистрации и SMS на сайте лучшей интернет библиотеки ЛибКинг или прочесть краткое содержание (суть), предисловие и аннотацию. Так же сможете купить и скачать торрент в электронном формате fb2, найти и слушать аудиокнигу на русском языке или узнать сколько частей в серии и всего страниц в публикации. Читателям доступно смотреть обложку, картинки, описание и отзывы (комментарии) о произведении.

Volodyk - Paolini3-Brisingr краткое содержание

Paolini3-Brisingr - описание и краткое содержание, автор Volodyk, читайте бесплатно онлайн на сайте электронной библиотеки LibKing.Ru

Paolini3-Brisingr - читать онлайн бесплатно полную версию (весь текст целиком)

Paolini3-Brisingr - читать книгу онлайн бесплатно, автор Volodyk
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«L'idea è così... enorme da essere quasi inconcepibile» disse Roran. «La morte fa parte di quello che siamo. Ci guida. Ci forgia. Ci fa impazzire. Puoi ancora essere umano se non sei più mortale?»

«Non sono invincibile» precisò Eragon. «Posso ancora morire per un colpo di spada o di freccia. E posso ancora ammalarmi di un morbo incurabile.»

«Ma se eviti questi pericoli, vivrai per sempre.»

«Se li evito, sì. Io e Saphira continueremo a esistere.»

«Suona come una benedizione e una condanna al tempo stesso.»

«Già. Ecco perché in tutta onestà non posso sposare una donna che invecchierà e morirà mentre io resto inalterato nel tempo; una simile esperienza sarebbe crudele per entrambi. D'altro canto, trovo alquanto deprimente il pensiero di prendere una moglie dopo l'altra nel corso dei secoli.»

«E non puoi rendere qualcuno immortale con la magia?» chiese Roran. «Si possono annerire i capelli bianchi, spianare le rughe e togliere le cataratte, e se proprio vuoi esagerare, puoi regalare a un sessantenne il corpo che aveva a vent'anni. Ma gli elfi non hanno mai scoperto il modo di ringiovanire la mente di una persona senza distruggere i suoi ricordi. E chi vorrebbe mai cancellare la propria identità di tanto in tanto, in cambio dell'immortalità? Quello che continuerebbe a vivere sarebbe un estraneo. E nemmeno un cervello vecchio in un corpo giovane è la soluzione, perché anche una salute di ferro... ciò di cui siamo fatti noi umani può durare soltanto un secolo o poco più. Né si può arrestare l'invecchiamento. Questo implica tutta una serie di altri problemi... Oh, gli elfi e gli umani hanno tentato in mille modi diversi di sconfiggere la morte, ma nessuno ha avuto successo.»

«In altre parole» disse Roran, «per te è più sicuro amare Arya che lasciare il cuore libero perché lo conquisti una donna umana.»

«Chi altri potrei sposare se non un'elfa? Soprattutto considerato il mio aspetto.» Eragon frenò l'istinto di sfiorare le estremità puntute delle sue orecchie, un gesto diventato ormai un'abitudine. «Quando vivevo a Ellesméra, mi era facile accettare il cambiamento che i draghi mi avevano imposto. In fondo mi avevano elargito molti altri doni. E poi gli elfi si sono dimostrati più amichevoli nei miei confronti dopo l'Agaetí Blödhren. È stato solo quando sono tornato dai Varden che mi sono reso conto di quanto ero cambiato... E questo mi turba: non sono più soltanto un umano, ma non sono ancora nemmeno un elfo. Sono a metà strada: un misto, un mezzosangue.»

«Su col morale!» esclamò Roran. «Non preoccuparti di vivere per sempre. Galbatorix, Murtagh, i Ra'zac o perfino uno dei soldati imperiali potrebbe trafiggerci da un momento all'altro. Un uomo saggio dovrebbe ignorare il futuro e bere e festeggiare mentre ha ancora l'opportunità di godere di questo mondo.»

«So che cosa avrebbe ribattuto papà.»

«Già, e poi ci avrebbe dato una sonora legnata.»

Scoppiarono a ridere insieme, poi il silenzio che tanto spesso dilagava nelle loro discussioni prese di nuovo il sopravvento: un vuoto fatto in parti uguali di stanchezza, familiarità e delle molte differenze scavate dal destino fra coloro che un tempo avevano vissuto vite che erano soltanto variazioni di una stessa melodia.

Dovreste dormire, disse Saphira a Eragon e Roran. È tardi, e domattina dobbiamo svegliarci presto.

Eragon scrutò la nera volta del firmamento, giudicando l'ora dalla posizione delle stelle: la notte era più vecchia di quanto pensasse. «Saggio consiglio» disse. «Avrei preferito avere ancora un paio di giorni per riposare prima di attaccare l'Helgrind. La battaglia delle Pianure Ardenti ha prosciugato l'energia di Saphira e la mia, e non ci siamo ancora del tutto ripresi, dato che abbiamo volato fin qui e trasferito energia nella cintura di Beloth il Savio le ultime due sere. Sono ancora tutto indolenzito e ho più lividi di quanti ne riesca a contare. Guarda...» Slacciò i cordoncini del polsino della manica sinistra e arrotolò il morbido làmarae - un tessuto che gli elfi fabbricavano con lana intrecciata e fili di ortica - rivelando un solco giallastro nel punto in cui lo scudo gli aveva premuto sull'avambraccio.

«Ah!» disse Roran. «E quel segnetto sarebbe un livido? Mi sono fatto più male io stamattina quando ho battuto l'alluce. Adesso ti faccio vedere io un livido di cui andare fieri.» Si slacciò lo stivale sinistro, se lo tolse e arrotolò la gamba del pantalone per esporre una striatura nera larga un pollice che gli attraversava il quadricipite. «Mi sono beccato l'asta della lancia di un soldato che si girava.»

«Notevole, ma io ho di meglio.» Eragon si sfilò la casacca dalla testa, liberò la camicia dalla cintura dei pantaloni e si voltò di fianco per mostrare a Roran un'ampia lividura sulle costole e un'altra simile sul ventre. «Frecce» spiegò. Poi scoprì l'avambraccio destro, rivelando un'escoriazione gemella dell'altra, che si era procurato deviando un colpo di spada col bracciale.

Allora Roran gli mostrò una collezione di chiazze bluastre irregolari, ciascuna grande quanto una moneta d'oro, che andavano dall'ascella sinistra fino alla base della colonna vertebrale, il risultato di una caduta su un cumulo di pietre e un'armatura a sbalzo.

Eragon studiò le lesioni, poi ridacchiò e disse: «Puah, sembrano punture di spine! Ti sei perso e sei andato a finire in un cespuglio di rose? Ti faccio vedere io qualcosa che le farà vergognare.» Si tolse tutti e due gli stivali, si alzò e si calò i pantaloni, restando in camicia e braghe di lana. «Batti questa, se ci riesci» disse, e mostrò l'interno delle cosce. Una violenta combinazione di colori gli maculava la pelle, come un frutto esotico che maturava in maniera irregolare, dal verde acido al viola purulento.

«Ahia» disse Roran. «Come te lo sei fatto?»

«Sono saltato giù da Saphira durante il duello aereo con Murtagh e Castigo. Ecco come sono riuscito a ferire Castigo. Saphira si è gettata in picchiata sotto di me per prendermi al volo prima che mi schiantassi al suolo, ma sono atterrato sul suo dorso un po' più forte di quanto avrei voluto.»

Roran fece una smorfia e rabbrividì. «E continua fino a...» Lasciò la frase in sospeso e fece un vago gesto con la mano verso l'alto.

«Purtroppo sì.»

«Devo ammetterlo, è un gran bel livido. Dovresti esserne orgoglioso: non è da tutti procurarselo in quel modo, e proprio lì.»

«Sono contento che lo apprezzi.»

«Bene» proseguì Roran. «Tu puoi anche avere il livido più grosso, ma i Ra'zac mi hanno lasciato una ferita con cui non puoi competere, dato che i draghi, come mi pare di capire, ti hanno cancellato la cicatrice dalla schiena.» Mentre parlava si era liberato della camicia ed era entrato nel cono di luce pulsante creato dalla brace.

Eragon spalancò gli occhi per un istante prima di riprendersi e nascondere lo sconcerto dietro un'espressione più neutra. Si rimproverò di aver esagerato pensando Non può essere tanto grave, ma più studiava la ferita di Roran più era preoccupato.

Una lunga cicatrice raggrinzita, rossa e lucida, avvolgeva la spalla destra di suo cugino, partendo dalla clavicola per arrivare a metà del braccio. Era chiaro che il Ra'zac gli aveva reciso parte del muscolo e le due metà non si erano ricongiunte. Un malsano gonfiore deformava la pelle sotto la cicatrice, dove le fibre muscolari si erano ritratte su se stesse. Più in alto, la pelle era affondata, formando una depressione profonda mezzo pollice.

«Roran! Avresti dovuto mostrarmela giorni fa. Non avevo idea che i Ra'zac ti avessero ferito in questo modo... Riesci a muovere il braccio?»

«Non di lato o all'indietro» disse Roran, dandogli una dimostrazione. «Davanti riesco ad alzare la mano solo così... fino all'altezza del torace.» Con una smorfia riabbassò il braccio. «E comunque mi costa fatica. Devo tenere il pollice fermo, altrimenti il braccio s'intorpidisce. Ho scoperto che il modo migliore è farlo ruotare da dietro e calarlo sulla cosa che cerco di afferrare. Mi sono sbucciato le nocche non sai quante volte prima di imparare il trucco.»

Eragon si rigirò il bastone fra le mani. Devo? chiese a Saphira.

Penso di sì.

Domani potremmo pentircene.

Avrai più motivo di pentirti se domani Roran muore perché non è riuscito a brandire il martello nel momento del bisogno. Se prendi l'energia dalle fonti che ci circondano, eviterai di stancarti di più.

Lo sai che detesto farlo. Anche solo parlarne mi fa star male. Le nostre vite sono più importanti di quella di una formica, ribatté Saphira.

Non per una formica.

E tu sei una formica? Non cercare scuse, Eragon. Non è da te.

Con un sospiro, Eragon posò il bastone per terra e fece un cenno a Roran. «Vieni, ti guarisco io.»

«Puoi farlo?»

«Certo.»

Per un istante il viso di Roran s'illuminò di eccitazione, poi il giovane esitò e corrugò la fronte. «Adesso? È prudente?»

«Come ha detto Saphira, meglio curarti ora che ne ho l'occasione, perché la tua ferita potrebbe costarti la vita o mettere in pericolo gli altri.» Roran si avvicinò ed Eragon posò la mano destra sulla rossa cicatrice; intanto espandeva la coscienza per abbracciare gli alberi e le piante e gli animali che popolavano la conca, tranne quelli che ritenne troppo deboli per sopravvivere al suo incantesimo.

Poi cominciò a intonare un canto nell'antica lingua. L'incantesimo evocato era lungo e complesso. Guarire una ferita del genere andava ben oltre la semplice ricrescita di nuova pelle, ed era un'operazione molto difficile. Eragon si affidò alle formule curative che aveva studiato a Ellesméra e che aveva impiegato lunghe settimane a mandare a memoria.

Il marchio argentato sul suo palmo, il gedwëy ignasia, risplendette incandescente quando Eragon sprigionò la magia. Un istante dopo, emise un gemito involontario quando si sentì morire tre volte: due piccoli uccelli appollaiati su un ginepro poco distante e un serpente annidato fra le rocce. Davanti a lui, Roran gettò indietro la testa e arricciò le labbra in un muto ululato mentre il muscolo della spalla si allungava e si contorceva sotto la pelle palpitante.

E poi finì.

Eragon trasse un lungo respiro tremante e si prese la testa fra le mani, approfittando del fatto che il suo viso era celato per asciugarsi le lacrime prima di esaminare il risultato della sua opera. Vide Roran contrarre e rilassare le spalle più volte, poi stiracchiare le braccia e muoverle in cerchio. Roran aveva le spalle ampie e rotonde, il risultato di anni trascorsi a scavare buche per le palizzate, a sollevare massi, a raccogliere il fieno col forcone. Suo malgrado, Eragon provò una punta d'invidia. Poteva anche essere più forte di suo cugino, ma non sarebbe mai stato muscoloso come lui.

Roran sogghignò. «È tornata come prima! Anzi, meglio. Ti ringrazio.» «Figurati.»

«È stata una sensazione stranissima. Come se fossi sul punto di sgusciare fuori dalla pelle. E prudeva da morire; quasi mi mettevo a...»

«Mi prendi un po' di pane dalla bisaccia, per favore? Ho fame.»

«Abbiamo appena cenato.»

«Devo mangiare qualcosa dopo aver usato la magia in questo modo.» Eragon tirò su col naso, trasse un fazzoletto dalla tasca e si pulì. Poi tirò su col naso di nuovo. Quello che aveva detto non era del tutto vero. Era il tributo di vita che aveva estorto alla natura a turbarlo, non la magia in sé, e temeva di vomitare se non avesse mangiato qualcosa per placare lo stomaco.

«Non sarai malato?» chiese Roran.

«No.» Con il ricordo delle morti appena provocate che gli opprimeva il cuore, Eragon tese una mano verso l'orcio di idromele al suo fianco, sperando di arginare la marea di foschi pensieri.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать


Volodyk читать все книги автора по порядку

Volodyk - все книги автора в одном месте читать по порядку полные версии на сайте онлайн библиотеки LibKing.




Paolini3-Brisingr отзывы


Отзывы читателей о книге Paolini3-Brisingr, автор: Volodyk. Читайте комментарии и мнения людей о произведении.


Понравилась книга? Поделитесь впечатлениями - оставьте Ваш отзыв или расскажите друзьям

Напишите свой комментарий
x