Davide Scalia - CILS B2. Prova di analisi delle strutture di comunicazione
- Название:CILS B2. Prova di analisi delle strutture di comunicazione
- Автор:
- Жанр:
- Издательство:неизвестно
- Год:2022
- ISBN:нет данных
- Рейтинг:
- Избранное:Добавить в избранное
-
Отзывы:
-
Ваша оценка:
Davide Scalia - CILS B2. Prova di analisi delle strutture di comunicazione краткое содержание
CILS B2. Prova di analisi delle strutture di comunicazione - читать онлайн бесплатно ознакомительный отрывок
Интервал:
Закладка:
Quindi la solitudine è inevitabile? No, affermano i ricercatori australiani. Ma per coltivare le amicizie servono impegno e costanza: (19) (potere) _____ bastare anche 10 minuti al giorno, il tempo di mandare un messaggio a quel compagno di scuola che non (20) (sentire) _____ da 20 anni.
Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 3
Completa il testo. Scegli una delle proposte di completamento
Telelavoro: collaboriamo meno e lavoriamo (forse) di più.
Durante la covid i dipendenti Microsoft hanno lavorato di più, ma collaborato meno con i (0) ___colleghi___: colpa del telelavoro e delle nuove abitudini.
La covid ha cambiato non solo il modo in cui ci relazioniamo con gli altri, ma anche il (1) _____ in cui lavoriamo: abbiamo parlato più volte dei (2) _____ e contro del lavorare da casa, delle chiamate fuori (3) _____ di lavoro e di come organizzarsi al meglio. Uno studio condotto da Microsoft e pubblicato su Nature Human Behaviour ha analizzato in che modo il passaggio da ufficio a casa ha (4) _____ sulle relazioni tra i dipendenti dell'azienda e sulle loro giornate, rilevando un (5) _____ delle ore di lavoro settimanali e una diminuzione della collaborazione tra colleghi.
MENO SCAMBI. La ricerca, che si è (6) _____ sui primi sei mesi del 2020, ha analizzato il lavoro di oltre 61.000 dipendenti Microsoft che, solitari dietro ai propri computer, hanno interagito meno tra loro: questo mancato (7) _____ di idee potrebbe a (8) _____ termine danneggiare l'azienda, influendo negativamente sull'innovazione. «Esiste un vantaggio competitivo nel cosiddetto "trasferimento di conoscenza", durante il quale un (9) _____ di persone di un'azienda condivide le proprie esperienze con un altro gruppo di persone della stessa azienda», sottolineano i ricercatori. Durante i mesi di pandemia è cambiato anche il modo di interagire coi colleghi distanti: le chiacchiere in ufficio sono state (10) _____ non da chiamate e videochiamate, ma da più fredde (e male interpretabili) e-mail e messaggi in chat.
PIÙ LAVORO? Dall'altro lato, l'analisi ha rilevato un aumento del 10% nelle ore (11) _____ di lavoro dei dipendenti, calcolate come l'intervallo tra l'inizio della prima attività lavorativa e la (12) _____ dell'ultima. Tuttavia, sottolineano i ricercatori, questo calcolo potrebbe essere fuorviante e l'aumento essere solo apparente: «le stesse ore di lavoro potrebbero essere spalmate nell'arco della giornata, intercalate da distrazioni o (13) _____ di altro genere».
Ciò che emerge dallo studio è che per un'azienda il telelavoro può non essere l'opzione migliore: «Gli (14) _____ osservati sulla collaborazione e la comunicazione tra i lavoratori avranno un impatto sulla produttività e, a lungo termine, anche sull'innovazione». La soluzione migliore, sottolineano gli esperti, è (15) _____ casa e ufficio, dividendo i dipendenti in gruppi che si ritrovino a lavorare insieme solo alcuni giorni della settimana in azienda, oppure stabilendo lo stesso orario alternato per l'intero team.
0. colleghi, compagni, amici, conoscenti
1. metodo, studio, modo, maniera
2. pro, vantaggio, pregio, difetto
3. orario, grafico, orologio, tempo
4. influenzato, influito, condizionato, orientato
5. espansione, sviluppo, crescita, aumento
6. riflessa, meditata, studiata, concentrata
7. acquisto, scambio, sostituzione, commercio
8. esteso, lungo, largo, disteso
9. gruppo, comanda, equipaggio, banda
10. sistemate, cambiate, sostituite, rimosse
11. somme, totali, intere, complete
12. data, termine, finale, fine
13. lavori, esercizi, attività, consegne
14. effetti, risultati, scopi, obiettivi
15. alternare, ruotare, cambiare, girare
Analisi delle strutture di comunicazione – Prova n. 4
Scegli per ogni espressione una delle quattro situazioni di comunicazione.
1) “In Italia sto bene, ma sento la mancanza della mia famiglia. Non posso mai telefonare a casa, è troppo pericoloso per mia madre e per me.”
A. Uno studente Erasmus parla della sua esperienza di scambio in una università straniera.
B. Uno straniero parla di un viaggio piacevole in Italia.
C. Un rifugiato politico parla del suo stato d’animo in Italia.
D. Uno straniero si lamenta di non avere soldi a sufficienza per chiamare a casa.
2) “In che cosa posso esserLe utile?”
A. Una commessa alla cassa chiede al cliente se ha la carta fedeltà.
B. Una commessa vuole aiutare il cliente.
C. Il cliente chiede aiuto alla commessa.
D. Il cliente vuole uno sconto.
3) “Sarò tornato a casa intorno alle quattro del mattino.”
A. Il ragazzo è sicuro di essere tornato a casa alle quattro del mattino.
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.
Интервал:
Закладка: