Анелия Каминская - Божественная комедия / Divina commedia
- Название:Божественная комедия / Divina commedia
- Автор:
- Жанр:
- Издательство:Литагент АСТ
- Год:2015
- Город:Москва
- ISBN:978-5-17-088902-0
- Рейтинг:
- Избранное:Добавить в избранное
-
Отзывы:
-
Ваша оценка:
Анелия Каминская - Божественная комедия / Divina commedia краткое содержание
Каждая глава сопровождается кратким итальянско-русским словарем, а также постраничными комментариями.
Книга может быть рекомендована всем, кто продолжает изучать итальянский язык (Уровень 4 – для продолжающих верхней ступени).
Божественная комедия / Divina commedia - читать онлайн бесплатно ознакомительный отрывок
Интервал:
Закладка:
279
ulivo = olivo
280
a farsi belle – a purificarsi
281
a far lo somigliante – a ricambiare l’abbraccio
282
pingere = spingere
283
là dov’ io son – in Purgatorio
284
Tevero – dove l’acqua del Tevere
285
benignamnete = benevolmente
286
quivi – cioè alla foce del Tevere
287
l’amoroso canto – la poesia dello spirito
288
quetare = quietare
289
apparivano
290
il veglio onesto – il venerando vecchio è Catone
291
l’esca – il cibo
292
cura – preoccupazione
293
men tosta – meno rapida
294
quel d’Adamo – il corpo
295
rondinella = rondine
296
quasi è divina – si credeva ai tempi di Dante che i sogni avuti sul far del mattino fossero veritieri
297
aguglia = aquila
298
consistoro = concistoro
299
fiede = ferire
300
disdegnare = sdegnare
301
in piede – afferrando con gli artigli
302
ismorto = smorto
303
a la marina – verso il mare, d’onde era sorto il sole
304
rallargare = allargare
305
porcede = precede
306
addorno = adorno
307
Lucia – la grazia illuminante
308
ad una – nello stesso tempo
309
discoprire = scoprire
310
matera = materia
311
‘l grado sovrano – il gradino superiore
312
spada – simbolo della giustizia
313
reflettere = riflettere
314
costinci – di costì, di dove vi trovate
315
il cortese portinaio – è l’angelo portiere del Purgatorio
316
serrame = serramento
317
sette P – simboleggiano i sette peccati mortali
318
due chiavi – sono le chiavi del regno dei cieli
319
quandunque – ogni volta che
320
più cara è l’una – più preziosa è la chiave d’oro
321
diserrare = disserrare
322
digroppa – scioglie, dipana
323
Pier – San Pietro
324
regge – porta (è parola arcaica)
325
rugghiare = ruggire
326
si stea = si stia
327
spera = sfera
328
vespero = vespro
329
per mezzo ‘l naso – in mezzo al viso, poiché, girato il monte, i poeti sono rivolti ad occidente
330
a lo splendore – dalla luminosità
331
non conte – sconosciute
332
salta – si riflette
333
opposito = opposto
334
iguale = eguale
335
rifratta – riflessa
336
la famiglia del cielo – le creature celesti
337
ch’ om saglia = che si salga
338
poi – dopo che
339
vie men – meno ripido degli altri
340
di linci = di lì
341
amendue = ambedue
342
prode – giovamento
343
non s’ammiri – non ci si meravigli
344
mantaco = mantice
345
dispiccare = spiccare
346
com’ a lucido corpo raggio vene – come la luce colpisce un corpo capace di rifletterla
347
s’intende – è innamorata
348
disfamare = sfamare
349
luci vaghe – gli occhi desiderosi di vedere
350
quell’acque – le lacrime
351
disfavillare = sfavillare
352
un giovinetto – è Santo Stefano, lapidato dai Giudei
353
diserrare = disserrare
354
larve = maschere
355
perché non scuse – affinché non ricusi
356
frugar – penetrare nell’anima per stimolare
357
riedere = ritornare
358
serotini – della sera
359
cansare = scansare
360
li occhi – la vista
361
al novissimo bando – all’ultimo appello, quello del Giudizio Universale
362
caverna – tomba
363
ad vocem tanti senis – al richiamo di così degno vecchio
364
ministri – angeli
365
l’alta virtù – la sovrumana bellezza
366
puerizia = fanciullezza
367
respitto = rispetto
368
scemi – privi
369
patre = padre
370
die’mi – mi affidai
371
matre = madre
372
perché – per il fatto che
373
anco = anche
374
per altra spada – per il rimprovero che l’attende
375
rio – il Lete
376
regalmente = splendidamente
377
proterva – fiera
378
guardaci – guarda qui
379
superba – severa
380
la terra – l’Africa
381
tempre – modulati canti
382
stempre – consumi
383
spirito e acqua – sospiri e lacrime
384
coscia – sponda, lato del carro
385
sustanza = sostanza
386
ne l’etterno die – nella luce divina
387
le rote magne – le sfere celesti
388
nova – giovanile
389
ogne abito destro – ogni buona disposizione
390
non colto – non coltivato
391
vigor terrestro – feracità naturale
392
altrui – ad altri
393
ne calse – ne importò
394
l’uscio de morti – il Limbo
395
a colui – a Virgilio
396
alcuno scotto – un compenso
397
spandere = spargere
398
solo accennando – con un semplice cenno
399
vien più tosto – vieni più vicino
400
teco = con te
401
a domandarmi – a rivolgermi domande
402
sanza intero suono – con voce smorzata
403
disviluppare = sviluppare
404
reda = erede
405
ancidere = uccidere
406
fuia = ladro
407
buia – oscura a comprendersi
408
attuia – chiude
409
l’anima prima – Adamo
410
Estimare = stimare
411
tinto – offuscato
412
suggello = sigillo
413
disiare = desiare
414
straniare = allontonare
415
honne – ne ho
416
s’argomenta – si deduce
417
nude – chiare, senza enigmi
418
nigro = nero
419
si dispiega – scaturisce
420
sé da sé lontana – si separa
421
dislegarsi = slegarsi
422
donnescamente = gentilmente
423
sazio – saziato
424
risplendere = splendere
425
nel ciel – nel cielo Empireo
426
regno santo – il Paradiso
427
l’ombra – è il ricordo appena adombrato
428
per triunfare – per celebrare con solennità il trionfo di un imperatore, o la fama di un poeta
429
partorire
430
surgere = sorgere
431
foci – punti dell’orizzonte
432
la lucerna del mondo – il sole
433
suggellare = sigillare
434
unquanco = non ancora
435
il mio – il mio atto del riguardare in alto
436
non lece – non è possibile
437
bogliente = bollente
438
giorno a giorno – raddoppiata la luminosità
439
l’etterne rote – i cieli, eternamente rotanti
440
novellamente = di nuovo
441
tanto allor del cielo – tanta parte del cielo
442
disvestire = svestire
443
ammiro = mi meraviglio
444
forma – principio informatore
445
accline = incline
446
a diversi porti – a vari fini
447
questi – tale istinto
448
Интервал:
Закладка: